Se si decide di aprire un’attività commerciale, o se si è un lavoratore indipendente che vuole aprire un suo studio, sarà necessario prendere un locale in affitto.
Prestiti garantiti per dipendenti pubblici: come funziona la cessione del quinto
La cessione del quinto è unprestito garantito che premette ai lavoratori dipendenti di accedere a una certa somma di denaro. Tale forma di finanziamento prevede la trattenuta in busta paga di un importo pari al 20% dello stipendio mensile, che viene erogata dal datore di lavoro, cui è demandato il versamento delle somme. Naturalmente, una […]
Due Diligence: cos’è? Servizi e info
Bitcoin nel 2021: come sapere quando è il momento giusto
Come controllare e ottimizzare la gestione degli asset aziendali
Gestire un’azienda non è semplice, specialmente quando gli asset da tenere costantemente sotto controllo sono numerosi. Per questo motivo, è indispensabile ricorrere a software appositi, in grado di semplificare e automatizzare gran parte del lavoro, che forniscano un supporto valido e indispensabile per la crescita aziendale. Tali software si possono applicare a ogni campo necessario: […]
Margini di profitto: come si calcolano? Guida e consigli
Lettera di intenti: come si esegue? Cos’è e a cosa serve?
Quanto si intraprendete una trattativa – che può essere di vario genere, come finanziaria, immobiliare o anche per l’assunzione di un dipendente nuovo – è una pratica comune comporre la lettera di intenti.
Beni strumentali: cosa sono, a cosa servono, come dichiararli?
Orari uffici postali: come trovarli per tutta Italia?
Gli uffici postali si possono trovare su tutto il territorio nazionale:sono tantissime le persone che ogni giorno vi si recano per poter pagare bollette, ritirare le pensioni e per tante altre operazioni. Vista la loro importanza per il pubblico, può essere importante sapere quali sono gli orari di apertura degli uffici postali: vediamo come trovarli […]
Coltivatori diretti: definizione, requisiti e tassazione
Per definizione, il coltivatore diretto è quell’imprenditore agricolo che si dedica abitualmente e direttamente alla coltivazione manuale dei terreni di cui è proprietario, affittuario, usufruttuario o enfiteuta oppure si occupa dell’allevamento del bestiame e delle attività a questo collegate. Per avere la qualifica di coltivatore diretto è necessario avere dei requisiti: vediamo quali sono e […]