Come si fa a sapere quanto entra veramente nelle tasche di un lavoratore dipendente? Per ottenere questa informazione è necessario conoscere come si effettua il calcolo dello stipendio netto. In questa breve guida spiegheremo quali sono i dati da tenere in considerazione nell’operazione e sveleremo alcuni consigli utili per ottenere più rapidamente il risultato finale.
Categoria: Lavoro
Teamsystem.com: cos’è, in che cosa consiste e quali servizi offre
Teamsystem.com è il sito ufficiale di una delle realtà più importanti (forse la più importante) nel mercato delle soluzioni digitali relative alla gestione dei business delle imprese e dei professionisti. Con più di 40 anni di storia, la Teamsystem è nata nel 1979 su iniziativa di Giovanni Radocchi, supportato dai soci Francesco Madella e Giovanni […]
Lavapiatti: quanto guadagna?
Tra le tante figure che lavorano all’interno di un ristorante c’è anche quella del lavapiatti. La loro presenza è indispensabile: in alcuni casi lavora da solo, mentre in altri esiste un vero e proprio team di lavoro. Per molti ragazzi questo mestiere rappresenta il primo passo di una carriera nell’ambito della ristorazione, ma pensare al […]
Trattenute in busta paga: come si calcolano e chi le paga
Nel momento in cui gli paga lo stipendio, il datore di lavoro deve consegnare al suo dipendente la busta paga, ovvero quel documento che riepiloga varie informazioni sulla sua posizione lavorativa e sulla composizione della retribuzione netta; dallo stipendio lordo vengono sottratte le trattenute in busta paga. Scopriamo di osa i tratta, come si calcolano […]
Cooperativa agricola: come si apre? Documenti e costi per la gestione annuale
Esistono diverse tipologie di cooperativa: tra queste ci sono anche le cooperative agricole, ovvero quelle formate da coltivatori che si riuniscono per svolgere l’attività di conduzione agricola e/o quella di trasformazione e commercializzazione dei prodotti che i soci conferiscono. Vediamo meglio come si apre, quali documenti occorrono per la loro gestione annuale e quali sono […]
Cassa dottori commercialisti: cos’è, a chi si rivolge, come iscriversi e consultarla
La Cassa Dottori Commercialisti è un ente di diritto privato che ha l’obiettivo di assicurare le funzioni di previdenza e assistenza a favore dei Dottori Commercialisti e alle loro famiglie. Proviamo ad approfondire un po’ il discorso per capire meglio cos’è, a chi si rivolge, come iscriversi, quali servizi offre e come consultarla. Cos’è la […]
Congedi parentali: cosa sono e quando possono essere richiesti
Esistono diverse misure a favore delle famiglie: tra queste ci sono anche quelle erogate dall’INPS; oltre alla maternità (periodo di assenza obbligatorio dal lavoro della durata di cinque mesi con un0indennità pari all’80% della retribuzione) e alla paternità (un giorno di assenza obbligatoria da lavoro con indennità pari al 100% della retribuzione) ci sono i […]
Crisi d’impresa: cosa comporta, organi di controllo e regolamentazioni
Molto presto entreranno in vigore le nuove regole relative alla crisi d’impresa: dal 15 febbraio 2021 (e non dal 15 agosto 2020 come era stato inizialmente previsto) tutte le imprese italiane, a prescindere dalla loro dimensione, dovranno dotarsi di sistemi di allerta per le segnalazioni agli OCRI. Vediamo le principali novità delle regolamentazioni: cosa comporta […]
Cooperative a mutualità prevalente: cosa sono, in che cosa consistono?
Ogni tanto può capitare di imbattersi in termini di cui non si conosce il significato: non si sente parlare spesso di cooperative a mutualità prevalente, quindi quando le si sente nominare scatta spontanea la domanda: cosa sono? Facciamo un po’ di chiarezza e prendiamo in mano il nostro codice civile per scoprire in che cosa […]
Trasferte dipendenti: come funzionano le regolamentazioni legali?
Quando un lavoratore dipendente deve recarsi in un luogo diverso da quello in cui svolge abitualmente il suo impiego per ragioni aziendali si verifica una di quelle che vengono solitamente chiamate trasferte dipendenti. In situazioni di questo tipo il datore di lavoro è tenuto a rimborsare le spese sostenute dal lavoratore: vediamo cosa prevedono le […]